WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scatola ‹scà·to·la› s.f.
- Involucro di materiale vario, di forma e dimensioni corrispondenti a esigenze specifiche di confezione, conservazione, trasporto
Il contenuto di una scatola: una s. di cioccolatini
In s., di alimenti confezionati entro recipienti metallici a chiusura ermetica per una lunga conservazione: carne, piselli, fagioli in s.
Vendere, comprare a s. chiusa, senza consentire (o richiedere) accertamenti sulla qualità della merce
Rompere le s. a qcn., infastidirlo fino a fargli perdere la pazienza
Levarsi dalle s., levarsi di torno. - (ANAT). S. cranica, il complesso delle ossa che delimitano la cavità cranica.
- (TECN/MECC). Dispositivo con funzione di contenitore o di elementi di ritenuta: la s. del cambio
(AER). S. nera, dispositivo elettronico installato a bordo degli aerei, che registra tutti i dati relativi al funzionamento dell’aereo durante il volo.